• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Log in
accesso area riservata
Reimposta password

ats-brianza.it

You are here: Home Balneabilità
  • Agenzia ATS Brianza
    • Presentazione ATS Brianza
    • Direzione strategica
    • Dipartimenti
    • La comunicazione dell'ATS
    • Comunicati Stampa
    • Concorsi
    • Bandi di Gara
    • Patrocinio
    • Collegio dei Sindaci
    • Comitati
    • Avvisi
    • Eventi
    • URP
    • News Online
    • Newsletter - ATS informa
    • Studi relazioni e documenti
  • Servizi ATS Brianza
    • Farmacie
    • Farmacie di Turno
    • Medici e Pediatri
    • Tempi di attesa
    • Gruppi di Cammino
    • Strutture Sanitarie e Sociosanitarie
    • Salute4Baby
    • Pronta Disponibilità
  • Servizi per le Imprese
  • Servizi per i Cittadini

Balneabilità

Balneabilità

1. Descrizione del procedimento

La SC Igiene e Sanità Pubblica provvede a diffondere le informazioni sulla balneabilità delle spiagge delle coste lecchesi del LARIO, del lago di PUSIANO e del lago di GARLATE.

Nel periodo balneare (maggio-settembre) vengono effettuati i campionamenti mensili che vengono esaminati nel Laboratorio di Prevenzione della stessa ATS.

I punti di prelievo corrispondenti alle spiagge sono stati approvati da Regione Lombardia su proposta dell’ATS ed a seguito di richiesta delle Amministrazioni Comunali per i luoghi tradizionalmente utilizzati per la balneazione.

Gli esiti dei risultati dei campionamenti vengono pubblicati sul portale del Ministero della salute Linkare al sito internet https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/mappa.do

Nel caso di non idoneità alla balneazione, viene inviata comunicazione al Sindaco dell’area interessata con invito a predisporre specifica Ordinanza di divieto di balneazione nell’area stessa. Tale Ordinanza deve essere trasmessa tempestivamente da parte del Comune al Ministero della Salute che aggiorna il Portale Acque con gli estremi dell’Ordinanza Sindacale.

La modalità di campionamento, la tempistica e i parametri di riferimento sono individuati nel Decreto Legislativo 116/2008.

Presso le territoriali della SS Tutela del cittadino è possibile richiedere informazioni.

2. Uffici Competenti

SS Tutela del cittadino Linkare alla pag SS Tutela del cittadino

3. Nome del responsabile del procedimento

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della SS Tutela del cittadino.

4. Soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo

Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

MODALITÀ: invio di una e-mail all'indirizzo di posta elettronica

Si richiede di evidenziare:

1) Nome e Cognome 2) numero di telefono 3) e-mail 4) oggetto della richiesta 5) nominativi delle persone della SC Igiene e Sanità Pubblica eventualmente già contattate per informazioni 6) Tempo trascorso per la mancata risposta alla precedente richiesta.

L’attività di monitoraggio delle acque di balneazione ha come fine quello di garantire ai cittadini condizioni di fruibilità in sicurezza da un punto di vista igienico-sanitario e pertanto ai sensi del Decreto Legislativo 116/2008 deve essere data una corretta informazione che può essere fornita in loco pubblicizzando l’esito delle analisi anche attraverso le bacheche previste per ogni spiaggia, opuscoli, brochure in cui vengono pubblicate le tabelle sullo stato della qualità dell’acqua del ramo di Lecco del Lario e delle località del Lago di Pusiano afferenti all’ATS della Brianza

I dati d’analisi vengono aggiornati nel Portale Acque elaborato dal Ministero della Salute. Per accedere ai dati delle analisi più recenti e allo storico è sufficiente effettuare una ricerca sul comune di interesse consultando la sezione:

PORTALE ACQUE  https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/mappa.do

 

DERMATITE DEL BAGNANTE

Così come già accaduto negli anni precedenti a seguito di segnalazioni di dermatiti in alcune persone che hanno avuto contatto con le acque, è verosimile che tali inconvenienti siano determinati da riscontro occasionale di cercaria nelle acque interessate.

Pur non costituendo, le dermatiti in questione, un serio pericolo per la salute, si ritiene opportuno segnalare il fatto al fine di informare la popolazione, predisponendo una scheda informativa contenente anche alcune indicazioni principali.

 

Servizi per i Cittadini
  • Acque
  • Alimenti
  • Anziani
  • Animali domestici
  • Amministratore di sostegno
  • Assistenza Protesica
    • Protesica - Medici Prescrittori
    • Protesica - Fornitori convenzionati
  • Assistenza Sanitaria
  • Balneabilità
  • Certificazioni
  • Conciliazione
  • Cure domiciliari / Cure palliative
  • Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
  • Dimissioni protette
  • Disabili e Valutazione Fragilità
  • Esenzioni Ticket Controlli
  • Famiglia
  • Invalidità civile
  • Infezioni sessualmente trasmissibili
  • Ispettorato micologico-funghi
  • Laboratorio di Prevenzione
  • Malattie infettive
  • Malattie rare
  • Medicina di genere
  • Medico ed Pediatra
  • Medicina dello Sport
  • Promozione della Salute
  • Prevenzione e salute
  • Presa in carico del paziente fragile
  • Pronto soccorso
  • Rimborsi e Indennizzi
  • Salute4Baby
  • Salute mentale e dipendenze
  • Screening
  • Servizio Farmaceutico
  • Sociale
  • Tempi di attesa
  • Tessera sanitaria
  • Trapianti
  • Vaccinazioni

URP | Privacy | Note Legali | Mappa del sito | Obiettivi di Accessibilità | Cookie Policy

Amministrazione Trasparente | Albo Pretorio | Pubblicità Legale |Comunicati Stampa

Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza
Sede Legale e territoriale: Viale Elvezia, 2- 20900 Monza (MB) -TEL 039 23841 - FAX 039 2384270  Sede territoriale: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco (LC) - TEL. 0341 482111
info@ats-brianza.it - URP: urp@ats-brianza.it | Posta Certificata:protocollo@pec.ats-brianza.it |
Codice Fiscale e Partita IVA: 09314190969
Questo sito utilizza: Joomla! FAP — il CMS accessibile

vcss

Copyright © 2016 ATS BRIANZA. Tutti i diritti riservati.

Scroll to top 
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree

Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.