• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Log in
accesso area riservata
Reimposta password

ats-brianza.it

You are here: Home Tessera sanitaria
  • Agenzia ATS Brianza
    • Presentazione ATS Brianza
    • Direzione strategica
    • Dipartimenti
    • La comunicazione dell'ATS
    • Comunicati Stampa
    • Concorsi
    • Bandi di Gara
    • Patrocinio
    • Collegio dei Sindaci
    • Comitati
    • Avvisi
    • Eventi
    • URP
    • News Online
    • Newsletter - ATS informa
    • Studi relazioni e documenti
  • Servizi ATS Brianza
    • Farmacie
    • Farmacie di Turno
    • Medici e Pediatri
    • Tempi di attesa
    • Gruppi di Cammino
    • Strutture Sanitarie e Sociosanitarie
    • Salute4Baby
    • Pronta Disponibilità
  • Servizi per le Imprese
  • Servizi per i Cittadini

Tessera sanitaria

crs

Carta Regionale dei Servizi Regione Lombardia

Sportelli delle ASST

 

La Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS) sono strumenti innovativi per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.


La CRS è la tua carta intelligente dalle molteplici funzioni che consente di accedere sia in modo tradizionale sia on line ai servizi della Pubblica Amministrazione.
È infatti una smart card, cioè una tessera elettronica contenente una chiave privata che garantisce il riconoscimento della tua identità e al contempo tutela la tua privacy.
 
 
 
♦ La tessera sanitaria va richiesta agli sportelli di scelta e revoca della ASST di competenza territoriale per residenza ♦
Sportelli scelta e revoca delle ASST
 
 
La CRS è valida come:
  • Tessera Sanitaria Nazionale;
  • Tessera Europea di Assicurazione Malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi. Coloro che non fossero in possesso della CRS, potranno recarsi presso gli uffici di Scelta e revoca, che rilasceranno il “Certificato provvisorio sostitutivo della tessera europea di assicurazione malattia”. Il certificato potrà anche essere compilato e stampato direttamente dai cittadini dal sito della Regione Lombardia (https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/)
  • Tesserino del Codice Fiscale.

 

Per il Cittadino

La Carta è gratuita e viene spedita direttamente a casa a tutti i cittadini lombardi iscritti al Sistema Sanitario Nazionale. Al momento della consegna è già attiva: infatti gli operatori possono accedere ai dati memorizzati sulla Carta per utilizzarli a fini amministrativi.
 
Per usufruire dei servizi on line per il cittadino delle Pubbliche Amministrazioni è indispensabile essere in possesso del codice PIN.
 
Se dài il consenso al trattamento dei tuoi dati, con la Carta puoi sfruttare appieno il potenziale dei servizi offerti dal Sistema Informativo Socio-Sanitario lombardo, rendendo immediatamente visibili i tuoi dati clinici e sanitari al tuo medico di famiglia o ai medici che ti hanno in cura.
 
Per tutti questi motivi è necessario che porti sempre con te la Carta.

 

Per l'impresa

La Carta è una tessera personale che viene recapitata gratuitamente a tutti i cittadini della Regione Lombardia iscritti al Servizio Sanitario Nazionale.
 
La Carta è una smart card, cioè una tessera elettronica che permette l'autenticazione on line e la firma elettronica. Contiene infatti una chiave privata che garantisce il riconoscimento on line dell'identità dell'utente e, al contempo, garantisce la riservatezza dei dati.
 
Per usufruire dei servizi on line per l’impresa delle Pubbliche Amministrazioni è indispensabile essere in possesso del codice PIN.
 
Possono accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione rivolti alle imprese, il rappresentante legale della società o una persona delegata.
 
Utilizzando la propria Carta e il relativo PIN è possibile autenticarsi on line e apporre la firma elettronica ai documenti.

 

Per gli Enti Locali

La Carta rappresenta un’ottima opportunità per tutti gli Enti Locali che offrono servizi ai cittadini e alle imprese.
 
In particolar modo per le Amministrazioni Pubbliche e le software house impegnate nell’attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale e nella realizzazione di prodotti e servizi per l’e-Government.
 
Lo sviluppo di servizi on line, da un lato, e l’obbligatorietà della Carta in Sanità, dall’altro, hanno dato impulso a una maggiore consapevolezza da parte di operatori e cittadini sulla sua utilità e hanno fornito, di conseguenza, uno stimolo alla realizzazione di nuovi servizi da parte degli Enti Locali.
 
Considerando il ruolo naturale della Carta quale strumento per l’erogazione dei servizi della Pubblica Amministrazione on line, si è registrato che l’offerta di servizi con Carta è in continua crescita, sia per i cittadini che per le imprese.
 

COSA fare un volta ricevuta la CRS?
Quando arriva a casa, la Carta CRS è già attiva e funzionante. Può essere utilizzata da subito al posto del vecchio tesserino sanitario sia in Italia che in Europa. Per poter fruire dei servizi aggiuntivi, è necessario invece: - esprimere il proprio "Consenso Informato" al trattamento dei dati personali  e richiedere il codice PINi presso il Distretto della ATS di competenza.


COSA fare se non si riceve la CRS?
Se non si è ricevuta la propria CRS, ci si potrà rivolgere al Distretto ASL di appartenenza per chiederne la riemissione.

Per ulteriori informazioni
Numero Verde Regione Lombardia - 800 030606
Portale dei servizio socio-sanitari di Regione Lombardia:https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/

 

Cosa devo fare in caso di furto o di smarrimento della Tessera?
Occorre:

  • contattare subito il numero verde 800.030.606 per bloccare la Tessera;
  • recarsi presso gli uffici di Scelta e Revoca della ASST  di competenza per richiedere il rilascio di una nuova Tessera. Il processo di richiesta del duplicato della Tessera Sanitaria in caso di furto o smarrimento è stato semplificato: la denuncia alle autorità competenti non è più necessaria e può essere sostituita con un’autocertificazione dell’avvenuto furto o smarrimento. La richiesta di duplicato può essere fatta anche presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, sempre presentando un’autocertificazione.

 

In quali casi la Tessera Sanitaria deve essere riemessa?
La Tessera Sanitaria deve essere riemessa nei casi in cui:

  • non funzioni correttamente;
  • i dati anagrafici impressi sulla CRS non siano corretti;
  • sia stata smarrita o rubata.

Non è prevista la restituzione della CRS.

Servizi per i Cittadini
  • Acque
  • Alimenti
  • Anziani
  • Animali domestici
  • Amministratore di sostegno
  • Assistenza Protesica
    • Protesica - Medici Prescrittori
    • Protesica - Fornitori convenzionati
  • Assistenza Sanitaria
  • Balneabilità
  • Certificazioni
  • Conciliazione
  • Cure domiciliari / Cure palliative
  • Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
  • Dimissioni protette
  • Disabili e Valutazione Fragilità
  • Esenzioni Ticket Controlli
  • Famiglia
  • Invalidità civile
  • Infezioni sessualmente trasmissibili
  • Ispettorato micologico-funghi
  • Laboratorio di Prevenzione
  • Malattie infettive
  • Malattie rare
  • Medicina di genere
  • Medico ed Pediatra
  • Medicina dello Sport
  • Promozione della Salute
  • Prevenzione e salute
  • Presa in carico del paziente fragile
  • Pronto soccorso
  • Rimborsi e Indennizzi
  • Salute4Baby
  • Salute mentale e dipendenze
  • Screening
  • Servizio Farmaceutico
  • Sociale
  • Tempi di attesa
  • Tessera sanitaria
  • Trapianti
  • Vaccinazioni

URP | Privacy | Note Legali | Mappa del sito | Obiettivi di Accessibilità | Cookie Policy

Amministrazione Trasparente | Albo Pretorio | Pubblicità Legale |Comunicati Stampa

Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza
Sede Legale e territoriale: Viale Elvezia, 2- 20900 Monza (MB) -TEL 039 23841 - FAX 039 2384270  Sede territoriale: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco (LC) - TEL. 0341 482111
info@ats-brianza.it - URP: urp@ats-brianza.it | Posta Certificata:protocollo@pec.ats-brianza.it |
Codice Fiscale e Partita IVA: 09314190969
Questo sito utilizza: Joomla! FAP — il CMS accessibile

vcss

Copyright © 2016 ATS BRIANZA. Tutti i diritti riservati.

Scroll to top 
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree

Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.