Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Nuova registrazione attività nel settore alimentare - origine animale

 

Tutti i cittadini che desiderino attivare o modificare un’ attività produttiva o commerciale già esistente del settore degli alimenti di origine animale, volta alla produzione (sia primaria che nelle fasi successive), trasformazione, trasporto, magazzinaggio, somministrazione e vendita, con esclusione delle attività soggette al riconoscimento dove è previsto dalla normativa vigente, devono comunicare al Servizio Veterinario competente, ai fini della registrazione disposta dall’articolo 6 del Regolamento (CE) 852/04, l’inizio o la modifica della propria attività produttiva nel settore degli alimenti di origine animale .La registrazione dell’attività presso il Servizio Veterinario competente, è conseguente alla presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) all’ Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui ha sede l’attività produttiva che si intende attivare/modificare, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).

L’ufficio SUAP trasmetterà direttamente la pratica all’ufficio Veterinario competente, che verificherà la corrispondenza di quanto indicato nella documentazione ricevuta e la sussistenza dei requisiti igienico sanitari di legge.

Attenzione: le competenze dei Servizi Veterinari sono limitate a quelle attività alimentari che trattano alimenti di origine animale

Servizi Veterinari territorialmente competenti per gli adempimenti successivi alla presentazione della SCIA:

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza
l responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di Servizio, limitatamente alle attività localizzate nell’area territoriale di sua competenza e per le attività la cui vigilanza compete al suo Servizio di appartenenza

Il Servizio Veterinario competente per la prestazione in oggetto, successivamente al ricevimento della SCIA, entro 30 GIORNI dal ricevimento della stessa, mediante il proprio personale potrà effettuerà un controllo per verificare la corrispondenza di quanto indicato nella documentazione ricevuta e la sussistenza dei requisiti igienico sanitari di legge, procederà alla registrazione dell’attività.

L’operatore può iniziare comunque l’attività subito dopo la presentazione della SCIA.

Il cittadino che intende attivare o modificare un’ attività del settore alimentare deve presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) all’ Ufficio SUAP del Comune in cui ha sede l’attività produttiva, tramite PEC (Posta Elettronica Certificata). La SCIA va presentata immediatamente prima dell’apertura dell’attività.

E’ previsto il pagamento di una tariffa 
TARIFFARIO DELL'ATS DELLA BRIANZA
PagoPA

Avverso il provvedimento conclusivo del procedimento è ammesso, con il patrocinio di un legale incaricato, ricorso al TAR per la Regione Lombardia, entro il termine di 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento, ai sensi dell’art. 29 e ss. del codice del processo amministrativo (D.L.gs. n.104/2010). In alternativa è ammesso ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data ai sensi del d.P.R. n. 1199/1971.
L’esercizio del potere sostitutivo può essere richiesto qualora entro i termini di legge non sia stato adottato il provvedimento amministrativo, laddove non vige la regola del silenzio/assenso, con richiesta motivata indirizzata al Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale.