ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMPARARE DAGLI ERRORI

Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore” (Cicerone)

Dagli errori si impara, sempre. Questo vale anche sul lavoro.  L’errore costituisce un’importante fonte di apprendimento e saper riconoscere le diverse tipologie di atti insicuri permette di individuare le soluzioni di miglioramento.

 Un infortunio deve far riflettere ed essere l’occasione per porsi le seguenti domande:

  • come si è arrivati a questo?
  • quali misure attuare per evitare che si l’evento si ripeta?

Sulla base di alcune tipologie di incidenti o situazioni, connesse all’uso di impianti ed attrezzature soggette a verifiche periodiche, che si sono verificati in Regione Lombardia, di seguito cerchiamo di dare una risposta a queste domande.

 

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA