ats-brianza.it

fb  insta  linkedin  x youtube
News Online
IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

IMAGECorso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali
Martedì, 11 Marzo 2025

 CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI Le figure professionali e gli...

Prosegui...

STRUTTURA COMPLESSA IGIENE URBANA VETERINARIA E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO (SCIUV)

Responsabile: Dr. Perego Diego

Le funzioni di questo servizio sono le seguenti:

  •  interventi per la corretta convivenza dell’uomo con gli animali domestici, sinantropici e selvatici in ambito urbano;
  • interventi a tutela degli animali di affezione e di prevenzione del randagismo previsti dalla normativa statale e regionale; organizzazione del servizio di cattura degli animali sul territorio; gestione dei canili sanitari e delle attività correlate
  •  le attività correlate alla gestione dell’anagrafe degli animali d’affezione, la lotta al randagismo, la prevenzione delle aggressioni provocate da animali e il controllo delle colonie feline presenti sul territorio.
  •  iniziative di formazione e informazione alla cittadinanza anche da svolgere anche in ambito scolastico;
  • vigilanza sull’impiego degli animali utilizzati negli interventi assistiti con animali (pet-therapy).
  •  prevenzione delle aggressioni provocate da animali, problemi sanitari e di pubblica sicurezza correlati, rapporti con le autorità di Polizia;
  •  controllo delle colonie feline presenti sul territorio, organizzazione delle attività di sterilizzazione, rapporti con le Associazioni di volontariato nell’ambito protezionistico;
  •  attività di controllo negli inconvenienti igienico-sanitari causati da animali d’affezione;
  •  attività di promozione del corretto rapporto uomo-animale, ai fini della prevenzione di fatti indesiderabili, anche in collaborazione con gli Enti locali;
  • coordinamento nella raccolta dei debiti informativi regionali di questo settore;
  • coordinamento di progetti nell’ambito specifico.

 

PRESTAZIONI DEL SERVIZIO

 

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza

Nella pagina principale [a questo link] è possibile reperire gli indirizzi mail istituzionali per comunicazioni ufficiali al servizio

Asst Monzalogo_asst_brianza.jpgAsst Lecco     PagoPA