ats-brianza.it

Controllo delle acque destinate al consumo umano

Controllo delle acque destinate al consumo umano

DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE

La vigilanza ed il controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano è l’attività dall’ SC Igiene Alimenti Nutrizione, finalizzata alla tutela della salute pubblica, dai rischi derivanti dal consumo di acque contaminate e non conformi agli standard di qualità fissati dalle norme vigenti.

La vigilanza si espleta attraverso:

  • L’ispezione, tesa a verificare i requisiti igienico-sanitari degli impianti di captazione, di trattamento, di accumulo (serbatoi) e di distribuzione dell’acqua potabile.
  • L’esecuzione di campionamenti e prelievi, finalizzati al controllo analitico delle acque destinate al consumo umano e svolti con le modalità ed i tempi concordati con i laboratori di riferimento (LSP, U.O. Chimica di ARPA), che eseguono le analisi;
  • La valutazione dei risultati analitici;
  • I provvedimenti.

Le verifiche effettuate consentono di controllare che l’acqua distribuita mantenga le caratteristiche di potabilità.

Parametri di riferimento

Decreto_legislativo_31_2001

L'acqua di rubinetto è corrente, sempre disponibile e non necessita di alcun ulteriore trattamento con impianti domestici (es. addolcitori, impianti a carboni attivi, a osmosi inversa) perché è già idonea al consumo umano; anzi l'uso di tali dispositivi può determinare un impoverimento del contenuto salino e un incremento batterico portando quindi ad un peggioramento della qualità dell'acqua (link trattamento acqua).

E’ possibile segnalare anomalie rilevate nell’ acqua erogata all’ SC di competenza:

Segnalazione inconvenienti igienico sanitari

Altre informazioni rilevanti

Il diretto responsabile dell'acqua potabile fornita al consumo è l'Ente Gestore. Quindi in caso di reclamo va contattato prima di tutto l'Ente gestore. Si deve tenere conto tuttavia che l'Ente Gestore risponde della qualità e potabilità dell'acqua fino al contatore dell'abitato o stabile (condominio, abitazione, struttura pubblica); pertanto è importante anche che sia effettuata una manutenzione spurgo della linea interna dopo un periodo di fermo impianto (vacanze ad esempio, chiusura scuole ecc), accompagnata da una pulizia periodica e frequente dei filtri dei rubinetti, soffioni docce e pulizia -sostituzione dei filtri meccanici, spesso installati dopo il contatore e prima dell'ingresso dell'acqua nelle tubature interne.

 

DENOMINAZIONE DEI SERVIZI - UFFICI COMPETENTI CON INDIRIZZI / RECAPITI TELEFONICI / ORARI DI APERTURA

SC Igiene Alimenti e Nutrizione

NOME DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile di SS cui perviene la richiesta, limitatamente alle attività localizzate nel territorio di competenza della SS (vedi informazioni contenute nei servizi sopra individuati).

COSTO PER L’UTENTE E MODALITA’ DI VERSAMENTO :

Qualora sia stato installato un dispositivo domestico di trattamento delle acque e si rilevino delle anomalie a fronte delle quali il cittadino richieda delle analisi all’ ATS, le spese di tali verifiche saranno a carico del richiedente (Tariffario)

Il versamento deve essere effettuato mediante il portale PagoPA al seguente indirizzo https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSMB&redirectUrl=