L'apertura di uno studio professionale è soggetta alla presentazione alla SC Igiene e sanità Pubblica di Comunicazione di Inizio Attività (CIA) da parte del medico o dell'esercente la professione sanitaria.
La Comunicazione di Inizio Attività come studio professionale deve essere prodotta per l'apertura della propria struttura da parte di medici liberi professionisti e da tutti gli esercenti attività sanitaria ed abilitati a professioni sanitarie, svolte nel possesso dei titoli previsti dalla norma.
La Comunicazione di Inizio Attività come studio professionale può essere prodotta dagli studi associati (eccetto gli studi associati odontoiatrici e quelli nei quali viene svolta attività medica rientrante nelle specifiche di quelle ambulatoriali).
vedere allegato Informativa Studi professionali
Le Comunicazioni di inizio attività sono autocertificazioni con le quali l’interessato comunica la propria anagrafica, il luogo dove è ubicata la struttura/studio e il rispetto dei requisiti edilizi, igienico – ambientali, strutturali, impiantistici, gestionali e funzionali, di sicurezza elettrica e prevenzione incendi previsti dalla normativa vigente.
La SC Igiene e Sanità svolge le seguenti attività in materia di strutture sanitarie:
- attività di vigilanza su programmazione annuale, su richiesta dell’interessato a seguito di Comunicazione inizio attività o su segnalazione di portatori di interesse per la verifica della sussistenza dei requisiti igienico - sanitari di locali, arredi, attrezzature, dotazioni tecniche e procedure gestionali ed organizzative in base ai requisiti normativi regionali e/o statali in vigore.
Presso la struttura territorialmente competente è possibile richiedere informazioni circa requisiti normativi necessari per lo svolgimento dell’attività di inviando una mail
DEFINIZIONE:
Studio Professionale: si intende una struttura dove le prestazioni erogate non determinano procedure diagnostico – terapeutiche di particolare complessità o che comportano un rischio per la sicurezza del paziente.