L'apertura e il funzionamento di piscine pubbliche o di uso pubblico o di piscine ad uso collettivo (inserite in strutture quali alberghi, camping, complessi ricettivi ecc.) e di impianti acquatici è subordinata alla comunicazione di inizio attività (CIA) ai sensi della D.G.R.17 maggio 2006 n.8/2552.
Le Comunicazioni di inizio attività sono autocertificazioni con le quali l’interessato comunica il luogo dove è ubicata la piscina, l’anno di costruzione, la categoria, la classificazione in base alle caratteristiche strutturali ed ambientali, il numero delle vasche e dei bagnanti - frequentatori e dichiara l’autenticità dei dati identificativi dell’attività di piscina e il rispetto dei requisiti igienico – ambientali, strutturali, impiantistici e funzionali previsti dalla D.G.R.17 maggio 2006 n.8/2552.
Anche in caso di cambiamento di gestione, comunicazione inizio attività stagionale, cambio impianti, etc., occorre comunicare all’ATS Brianza il nominativo del gestore subentrante congiuntamente ad una dichiarazione attestante il mantenimento delle condizioni tecnico - strutturali e gestionali di cui alla precedente comunicazione, ovvero le eventuali modifiche apportate, al fine di consentire alla SC Igiene e Sanità Pubblica l’aggiornamento dell’anagrafica censita.
La SC Igiene e Sanità Pubblica svolge le seguenti attività in relazione agli impianti natatori verifica, secondo pianificazione e gradazione del rischio specifico per la salute, dei requisiti igienico strutturali e gestionali dell’impianto natatorio nonché valutazione del documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute degli utenti predisposto dall’Ente gestore campionamenti chimico e microbiologico finalizzato al controllo analitico delle acque ad uso natatorio, secondo programmazione annuale
Presso la struttura territorialmente competente è possibile richiedere informazioni circa requisiti normativi necessari per lo svolgimento dell’attività di inviando una mail.
Il responsabile della gestione del procedimento è individuato nel Responsabile della struttura territorialmente competente
Entro 30 giorni dal ricevimento rispetto alla data del protocollo
Presentazione di Comunicazione inizio attività
I modelli dovranno essere compilati in tutte le parti previste e contenere tutta la documentazione richiesta negli allegati.
I moduli potranno essere consegnati a mano o tramite spedizione postale o posta elettronica certificata presso la Segreteria della SS Tutela del cittadino.
L’attività conseguente alla presentazione di istanza, prevede il versamento dei diritti sanitari, in base al tariffario aziendale in vigore
Il pagamento va effettuato utilizzando la piattaforma “PagoPA” Linkare al sito internte https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html. Selezionare l’Ente ATS Brianza e successivamente Altre tipologie di pagamento – Diritti sanitari da prestazioni IPA e compilare i campi che vengono proposti. La copia della quietanza di pagamento rilasciata da PagoPa all'indirizzo di posta ordinaria indicato dall'utente all'atto del pagamento, dovrà essere allegata all'istanza.