Il ticket è la modalità di compartecipazione alla spesa sanitaria cui viene chiamato il cittadino. Esso si applica alle visite specialistiche rilasciate in Pronto Soccorso con codice bianco (cioè senza carattere d’urgenza, che il medico definisce utilizzando i codici verde, giallo e rosso), alle prestazioni di diagnostica strumentale e specialistica ambulatoriale, ai farmaci.
Il ticket ammonta:
• a 25 euro per la visita specialistica erogata in Pronto Soccorso, comprese eventuali altre prestazioni diagnostico-terapeutiche;
• a un massimo di 36 euro per ricetta per le prestazioni ambulatoriali a cui si una quota variabile per ricetta (da zero a 30 euro), proporzionale al valore delle prestazioni richieste (ogni ricetta non può contenere più di 8 prestazioni della stessa branca specialistica) ;
• a un massimo di 2 euro a confezione e di 4 euro a ricetta per i farmaci.
• a € 50 per ciclo di cura per l'assistenza termale, se non esente, oppure € 3,10 se esente parziale o nessuna quota se esente totale.
-
Agevolazioni per ticket sanitari non pagati 2024-2025
-
Attività di controllo autocertificazioni errate per esenzione ticket
-
Informazioni per i cittadini che hanno ricevuto un verbale di contestazione per l’utilizzo indebito di esenzione da reddito (E01 E05 E14 )status (E02 e 12)
-
Esenzioni per reddito e stato: le nuove modalità di rinnovo
Tipologie di Esenzione