- Details
- Hits: 59968
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
SS Salute e Ambiente
La SS Salute e Ambiente effettua la propria attività esclusivamente su richiesta degli Enti Competenti (Comuni, Provincia e Regione, etc.) e sono attribuite le funzioni relative alla formulazione di pareri/contributi istruttori alle autorità competenti per:
- rilascio di contributi per autorizzazioni di insediamenti industriali a rischio rilevante, impianti soggetti ad autorizzazione ambientale ex. DL.vo 152/06 e smi
- procedimenti di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) e di verifica di assoggettabilità alla VIA in materia di ricadute ambientali sulla popolazione
- rilascio di contributi per autorizzazioni dei progetti di caratterizzazione, di bonifica e di analisi di rischio ex DL.vo 152/06 e smi
- pianificazione urbanistica, polizia mortuaria e regolamenti comunali
- rilascio di valutazioni igienico sanitarie per deroghe ai requisiti igienico sanitari in materia di edilizia ai sensi dell’art. 3.0.0 del Regolamento Locale d’Igiene, per gli insediamenti civili, produttivi, artigianali, commerciali
- supporto per gli aspetti tecnici di competenza alla funzione di prevenzione sanitaria dei rischi per la popolazione di origine ambientale
- supporto agli Enti interessati per la stesura di linee guida, documenti di indirizzo, procedure e direttive tecniche in materia di igiene edilizia
Per informazioni in merito alle richieste di deroghe edilizie nonché sui requisiti igienico sanitari previsti dal Regolamento Locale di Igiene inerenti le unità immobiliari è possibile contattare telefonicamente i due uffici, territorialmente competenti
Responsabile: Raffaele Manna
0362 304805
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Details
- Hits: 52103
DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO, DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI
Ultimo aggiornamento: 12/03/2025
Sede Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Monza : Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza - Telefono 039 2384215
Sede Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Lecco: Corso Carlo Alberto 120 -23900 Lecco - Telefono: 0341 482261
Il Dipartimento garantisce la correttezza formale dei processi decisionali, assicura il buon andamento sotto l’aspetto tecnico amministrativo delle strutture aziendali attraverso il supporto logistico ed operativo, garantisce l’idoneo sviluppo professionale delle risorse umane, assicura l’equilibrio economico-finanziario nella gestione del bilancio, sostiene in posizione di “fornitore” le attività amministrative svolte dai diversi Dipartimenti aziendali a livello centrale e decentrato attraverso l’integrazione dei processi e delle funzioni in un’ottica di semplificazione. Il Dipartimento supporta la Direzione Strategica affinché l’azione amministrativa sia retta sul rispetto dei principi di legalità, efficacia, efficienza, economicità e trasparenza.
Il Dipartimento Amministrativo, di Controllo e degli Affari Generali e Legali è strutturato in 4 SC:
- SC Affari Generali e Legali
- SC Gestione e Sviluppo Risorse Umane
- SC Bilancio programmazione finanziaria e contabilità
- SC Gestione tecnico patrimoniale ed acquisti
- Details
- Hits: 57021
DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE, ACCREDITAMENTO, ACQUISTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE (PAAPSS)
Direttore: Alberto Lombardi
Sede : Viale Elvezia 2 – 20900 Monza - Telefono: 039.23841
Il Dipartimento PAAPSS ha carattere gestionale e svolge le funzioni di programmazione, acquisto e controllo delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie dell'ATS. Dipende direttamente dalla Direzione Generale e si interfaccia con la Direzione Strategica e con gli altri Dipartimenti dell’ATS. Ha rapporti con la Regione Lombardia e le sue articolazioni, con l’Agenzia di controllo del servizio sociosanitario lombardo, con le altre ATS lombarde, con gli Enti erogatori di prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, con le Autorità e le Forze dell’Ordine.
Funzioni principali del Dipartimento PAAPSS:
- Svolgimento delle funzioni strategiche e trasversali correlate alla programmazione definita dalla Regione relativamente al territorio di propria competenza, al fine di assicurare, con il concorso di tutti i soggetti erogatori accreditati, i LEA ed eventuali livelli aggiuntivi definiti dalla Regione.
- Assicurazione delle funzioni strategiche e trasversali legate alla programmazione, all’accreditamento, alla negoziazione e all’acquisto delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie.
- Effettuazione delle funzioni di controllo sugli erogatori sanitari e sociosanitari pubblici e privati anche secondo le indicazioni fornite dalla Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo.
Al Dipartimento PAAPSS afferiscono le seguenti Strutture:
Vigilanza e controllo strutture sociosanitarie
Vigilanza e controllo strutture sociali e sperimentazioni
Controllo qualità e appropriatezza prestazioni di ricovero sanitario
Accreditamento e vigilanza strutture sanitarie
Controllo appropriatezza e equità di accesso a prestazioni ambulatoriali e governo dei Tempi d'Attesa
Negoziazione flussi e pagamenti erogatori sanitari
Negoziazione flussi e pagamenti erogatori sociosanitari
![]() |
Pubblicazioni e documenti del Dipartimento Programmazione, Accreditamento, Acquisto Delle Prestazioni Sanitarie E Sociosanitarie (PAAPSS) |
![]() |
|
![]() |
|
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025
- Details
- Hits: 55177
SC Gestione tecnico patrimoniale e acquisti
Responsabile: Arch. Leonardo Sferrazza Papa
Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Telefono: 039/2384202 fax 0392384316 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00
Area Monza: Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Recapiti telefonici: tel. 039 2384320 fax 039 2384316 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00
Dirigente Tecnico Arch. Andrea Bussolino
Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco Telefono: 0341/482260 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Area Lecco: Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco
Recapiti telefonici: tel. 0341/482224 e-mail: tecnico.acquisti@ats-brianza>.it
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00
- Gestire il patrimonio immobiliare e mobiliare dell’ATS e il monitoraggio dei costi e dei consumi.
- Garantire la progettazione e la direzione lavori di interventi di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare, compresa la gestione delle gare d’appalto.
- Assicurare la funzione di RUP per la realizzazione di nuove opere.
- Gestione dei rapporti con gli enti e gli organi pubblici preposti ai controlli tecnici di legge delle componenti edilizie/impiantistiche del patrimonio aziendale.
- Redazione e realizzazione del Programma Triennale dei lavori pubblici, aggiornamenti annuali e rendicontazioni conseguenti.
- Gestione del parco auto dell'ATS affinché gli assegnatari delle autovetture ne facciano un uso razionale.
- Supporto tecnico logistico al perseguimento della funzione relativa alla gestione dei rifiuti speciali sanitari
SS. Gestione Acquisti
Responsabile: Dott.ssa Viviana Virgilio
Viale Elvezia n. 2- 20900 Monza Telefono: 039/2384320
Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco Telefono: 0341/482264
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00
Telefono: 0341/482264 e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
L’SC Gestione tecnico patrimoniale e acquisti comprende anche l’SS. Gestione Acquisti alla quale sono attribuite le seguenti funzioni:
- Raccordo con le strutture organizzative interessate all’acquisto di beni e servizi per la predisposizione della documentazione di gara;
- Espletamento procedure selettive di acquisto, emissione degli ordinativi di fornitura e liquidazione delle fatture, attivazione degli strumenti per la corretta esecuzione dei contratti;
- Gestione delle attività inerenti il controllo dell’esecuzione dei contratti, supportando i Direttori dell’esecuzione del contratto (DEC);
- Gestione della cassa economale;
- Gestione del magazzino economale;
- Gestione delle attività di trasporto esterno ed interno all’ATS.
Ultimo aggiornamento: 24/10/2023
- Details
- Hits: 48643
Dipartimento Programmazione per l'integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
Direttore: Dott. Fabio Muscionico
Sede Area Territoriale di Monza : viale Elvezia, 2 - 20900 Monza - Telefono: 039/2384820
Sede Area Territoriale di Lecco: Corso Carlo Alberto, 120 - 23900 Lecco - Telefono: 0341/482379
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle prestazioni sociosanitarie con quelle sociali (PIPSS), in dipendenza gerarchica dal Direttore Sociosanitario ed in rapporto funzionale con gli altri Dipartimenti di ATS, ha tra le proprie funzioni principali il raccordo tra il sistema sanitario, sociosanitario e sociale: ciò implica un lavoro di rete che permetta di rispondere in maniera appropriata ai bisogni del cittadino, assicurando l’omogeneità su tutto il territorio. La rete dei servizi è composta, oltre cha da ATS, dalle ASST del territorio, dalle unità d’offerta sanitarie, sociosanitarie e sociali, dagli enti del territorio, dai Comuni e dal Terzo settore.
Le funzioni principali attribuite al Dipartimento Programmazione per l'integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS) sono le seguenti:
- Gestione di dati utili alla programmazione territoriale, compresa la banca dati delle fragilità.
- Raccordo tra il sistema sanitario, sociosanitario nel suo complesso ed il sistema sociale.
- Istituzione e coordinamento di organismi e/o tavoli di governance su aree tematiche specifiche al fine di promuovere il benessere della persona, della famiglia e della comunità.
- Gestione e monitoraggio delle misure di supporto alla famiglia e ai suoi componenti fragili
- Coordinamento e monitoraggio delle progettualità innovative nell’ambito dell’offerta dei servizi per l’integrazione tra le reti
- Governo della presa in carico e dei percorsi assistenziali.
- Coordinamento delle azioni richieste per il Potenziamento della Rete Territoriale e PNRR.
Inoltre, tra le funzioni del Dipartimento PIPSS, è ricompresa:
- Gestione organizzativa e partecipazione alla Cabina di Regia
- Predisposizione e monitoraggio del bilancio socioassistenziale, assolvimento del debito informativo relativo alla Spesa Sociale dei Comuni, assegnazione dei fondi sociali di competenza degli Ambiti territoriali e relative progettualità specifiche e di settore.
- Gestione di fondi e contributi
- Gestione e coordinamento dei rapporti e delle relazioni con il Terzo Settore
Il Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali è strutturato in 3 Strutture Complesse:
![]() |
Pubblicazioni e documenti del Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali |
![]() |
Dipartimento della Programmazione per l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali |
![]() |
|