Regione Lombardia Sanità
Cerca
Seguici su

Piano della Performance

Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: SS Programmazione e Controllo di Gestione

Ultima data di aggiornamento o verifica del dato/informazione: 15/05/2025

- Frequenza aggiornamento: Tempestivo

Gli obiettivi rappresentano i traguardi che l’amministrazione si prefigge di raggiungere per realizzare con successo la propria missione. In particolare, gli obiettivi strategici fanno riferimento a un orizzonte temporale pluriennale e presentano un elevato grado di rilevanza, richiedendo uno sforzo di pianificazione per lo meno di medio periodo.Gli obiettivi sono espressi attraverso una descrizione sintetica e sono corredati, in particolare, da indicatori e target, che ne garantiscono la misurabilità.
Il decreto legislativo del 25 maggio 2017, n. 74, ha introdotto, a partire dal ciclo di gestione della performance 2018-2020, una nuova articolazione degli obiettivi prevedendo la definizione di obiettivi specifici, programmati dalle singole amministrazioni su base triennale, in coerenza con gli obiettivi generali determinati con apposite linee guida adottate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.Gli obiettivi specifici sono definiti da ciascuna amministrazione nel proprio Piano, in base alle priorità politiche e al quadro di riferimento nel quale l’amministrazione è chiamata ad agire nel triennio e nell’annualità successiva. Gli obiettivi sono corredati da indicatori e target che ne garantiscano la misurabilità.

- Denominazione del singolo obbligo: 6.2. Piano della Performance Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Il Piano della performance (art. 10 c. 1 lett. a d.lgs. 150/2009) è un documento programmatico triennale definito dall'organo di indirizzo politico‐amministrativo in collaborazione con i vertici dell'amministrazione, secondo gli indirizzi impartiti dal Dipartimento della funzione pubblica (linee guida n. 1/2017), entro il 31 gennaio di ogni anno.