- Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
Art. 26, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Fonte del dato e responsabile della pubblicazione e aggiornamento: Direttori di Dipartimento
Ultima data di aggiornamento o verifica del dato/informazione: 05/02/2025
ANNO 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 -2023 - 2024
ANNO 2024
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
- Norma o titolo a base dell'attribuzione
- Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo
- Criteri e modalità seguite per l'individuazione del beneficiario
DIPARTIMENTO PIPSS
- Conciliazione Piano Triennale - Delibera ATS n.279 e 392 del 2020
- Conciliazione - Welfare - Decreto ATS n.340 del 16/10/2022
- Leva Civica - I avviso - Determina 312 del 19/09/2022
- Leva Civica - II avviso - Determina 407 del 14/12/2022
- Genitori Separati - Delibera ATS n. 187 del 16.03.2020
- Centri Per La Famiglia - Decreto ATS n.284 del 06/07/2023
- Disagio Minori -Decreto ATS 275 del 30/06/2023
- Assistenti Familiari - nuove risorse - Decreto 447 del 23/11/2023
- Assistenti Familiari - Determina 429 del 28/12/2022
S.C. SALUTE MENTALE, DIPENDENZA E DISABILITA' PSICHICA
- GAP residenziale 2024 - D.G.R. n. 585/2018 "Approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/ 2017“ - Decreto ATS Brianza n. 422/2023
- GAP trattamentale 2024 - D.G.R. n. 585/2018 "Approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/ 2017“ - Delibera ATS Brianza n. 109/2024
- GAP trattamentale 2023 - D.G.R. n. 585/2018 "Approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/ 2017“ - Decreto ATS Brianza n. 422/2023
- TOX -D.P.R. n. 309/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope per prevenzione cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza - D.P.C.M. n. 29/11/2017 "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502"
- 43 SAN -Circolare regionale 43/SAN del 14/10/2005 “Monitoraggio attività di psichiatria in Strutture private” e le relative successive modificazioni ed integrazioni; D.G.R. n. XII/1827 del 31/01/2024 “Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione per l’anno 2024"- Delibere ATS Brianza n. 2 e 4/2024
- DNA - D.G.R. n. 7357/2022 "Piano regionale biennale di attività per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) ai sensi dell’intesa del 21 giugno 2022 (rep. atti n. 122 /csr): presa d’atto ll’approvazione da parte del Ministero della salute e conseguente avvio della fase attuativa"- Decreto reg. Welfare n. 9412/2023 "assegnazione a favore delle ATS delle risorse previste nel “Piano biennale regionale di attività per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” in attuazione della DGR XI/7357 del 21 novembre 2022"
- MISURA MINORI - D.G.R. n. 116/2013 "Determinazioni in ordine all'istituzione del fondo regionale a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili: atto di indirizzo - D.G.R. n. 7626/2017 “Revisione della misura comunità per minori vittime di maltrattamento ex D.G.R 5342/16: determinazioni a sostegno della qualità e dell’appropriatezza degli interventi”
- BANDO ADOLESCENTI - D.G.R. n. 7602/2017 “Implementazione di percorsi territoriali attraverso la realizzazione di un modello d’intervento flessibile e integrato con le risorse del territorio, in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio sociale di giovani e adolescenti e delle loro famiglie” - Decreto reg. n. 5154/2019 “Approvazione dell’Avviso pubblico per la realizzazione di un modello d’intervento personalizzato, flessibile e integrato con le risorse del territorio, per contrastare le situazioni di disagio sociale di giovani e adolescenti e delle loro famiglie – D.G.R. 7602/2017
- BANDO ADOLESCENTI #UP! PERCORSI PER CRESCERE ALLA GRANDE - D.G.R. n. 7503/2022 “Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. "#-percorsi per crescere alla grande" - Decreto reg. n. 11765/2023 “Approvazione dell’Avviso pubblico per la realizzazione di percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie #up-percorsi per crescere alla grande" – D.G.R. 7503/2022"
- Autinca - D.G.R. n.277/2023 "La cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico (ASD): definizione di una rete territoriale che possa attuare un intervento precoce con una presa in carico volta garantire la continuità di cura, l'integrazione e l'inclusione lavorativa dei soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico - Progetto Autinca" - Delibera ATS Brianza n. 70/2024
- NIDI E MICRONIDI - L.R. n. 18/2018 “Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi” - D.G.R. n. 5511/2021 - Decreto reg. n. 16073/2021-Decreto ATS Brianza n.202/2021 (formazione)
- NIDI E MICRONIDI - L.R. n. 18/2018 “Iniziative a favore dei minori che frequentano nidi e micro nidi”- D.G.R. n. 1638/2019 - Decreto reg. n. 8788/2019-(videosorveglianza)
- CASE MANAGEMENT- D.G.R. n. 392/2013 "Attivazione di interventi a sostegno delle famiglie con la presenza di persone con disabilità, con particolare riguardo ai disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico" - Delibera ATS Brianza n. 82 del 25/3/2024
- RIA - D.G.R. n. 3239/2012 "Linee guida per l’attivazione di sperimentazioni nell’ambito delle politiche di Welfare"- Delibera ATS Brianza n. 82 del 25/03/2024
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
DIPARTIMENTO P.I.P.S.S.
- d.g.r. X/5938 Determinazioni in ordine all'attuazione della l.r. 24/6/2014 n° 18 "Norme a tutela dei coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori con particolare riferimento all'art.5 "Interventi di sostegno abitativo"- delibera ATS n. 235 del21.04.2017
- Deliberazione X/5969 del 2016 e decreto attutivo 13378 del 2016 - Politiche di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari -Delibera ATS n. 73 del 07.02.2017
- Deliberazione X/6177 del 14/06/2017 e X/7230 del 17/10/2017 - Determinazione in ordine alla misura Bonus Famiglia del reddito di autonomia anno 2017 e proroga al 30/06/2018 - Deliberazione X/6177 del 14/06/2017 e X/7230 del 17/10/2017 - Determinazione in ordine alla misura Bonus Famiglia del reddito di autonomia anno 2017 e proroga al 30/06/2018
- Deliberazione X/7145 del 17/05/2018 - Determinazioni in ordine all'attuazione della l.r. 24/6/2014 n° 18 "Norme a tutela dei coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori con particolare riferimento all'art.5 "Interventi di sostegno abitativo" - Delibera ATS n. 406 del 18.06.2018
- DGR 5878 del 28/11/2016 Determinazione in ordine all'attuazione di nuove reti territoriali interistituzionali antiviolenza all'interno di reti già attive, finalizzate allo sviluppo dei servizi e delle azioni per la prevenzione, il sostegno e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne - DGR 5878 del 28/11/2016 Determinazione in ordine all'attuazione di nuove reti territoriali interistituzionali antiviolenza all'interno di reti già attive, finalizzate allo sviluppo dei servizi e delle azioni per la prevenzione, il sostegno e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne - ALLEGATO A) Modalità di attivazione di nuove reti territoriali interistituzionali antiviolenza e nuovi centri antiviolenza per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne
- DGR 6079 del 29/12/2016 Determinazioni conseguenti alla d.g.r n. X/4561 del 10 dicembre 2015f finalizzate a incrementare il numero di sedi di centri antiviolenza e di case rifugio o a adeguare i requisiti strutturali di quelle già esistenti - DGR 6079 del 29/12/2016 Determinazioni conseguenti alla d.g.r n. X/4561 del 10 dicembre 2015f finalizzate a incrementare il numero di sedi di centri antiviolenza e di case rifugio o a adeguare i requisiti strutturali di quelle già esistenti - ALLEGATO A) Criteri generali per la presentazione dei progetti finalizzati a incrementare il numero di sedi di centri antiviolenza e case rifugio o adeguare i requisiti strutturali di quelle già esistenti
- DGR X/5631/2016 "Determinazione in ordine all’acquisto di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati a favore delle persone disabili o delle loro famiglie" e del DDG N. 13682 DEL 06/11/2017 “L.R. 23/99 – Interventi a favore delle persone disabili- delibera ATS n. 249 del 12.04.2018
UOC Fragilità e Cronicità
- DDG 16190 del 15,12,2017 "Assegnazione alle ATS e ASST delle risorse per gli interventi previsti dall'art. 27 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 [...]. Impegno e conestuale liquidazione della somma di euro 210.000,00 a favore delle ATS e ASST”- delibera ATS n. 251 del 12.04.2018
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Cure Primarie
- D.M. Sanità 03.11.1989 "Criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta presso centri di altissima specializzazione all'estero"; DGR VII/20153 del 23/12/2004 "Ricoveri presso centri all'estero; Individuazione dellle modalità operative da seguirsi da parte delle ASL e dei Centri Regionali di Rifermento" - D.M. Sanità 03.11.1989 "Criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta presso centri di altissima specializzazione all'estero"; DGR VII/20153 del 23/12/2004 "Ricoveri presso centri all'estero; Individuazione dellle modalità operative da seguirsi da parte delle ASL e dei Centri Regionali di Rifermento"
- Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera); Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 - Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera);
Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: UOSD Attività Amministrative e di Controllo sulle Farmacie
- Legge 08 marzo 1968 n. 221 e s.m.i. e Legge Regionale 16 maggio 1986 n. 12 e s.m.i. - esame delle istanze per il biennio, presentate dagli interessati entro il termine perentorio del 31 marzo di ogni anno pari, ed acquisite, ai sensi del D.P.R. 445/2000 come modificato dalla L.183/2011, le informazioni necessarie all’accertamento e della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione dell’indennità di residenza
ANNO 2017
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS)
DIPARTIMENTO ASSI
- D.d.g. 26 maggio 2016 - n. 4760 Determinazioni per l'attuazione delle d.g.r. X/5060/2016 e X/5095/2016 relative alla misura «Bonus famiglia» del reddito di autonomia - delibera ATS n. 427 del 19.07.2016
- D.g.r. 8 novembre 2016 - n. X/5782 Determinazioni in ordine al consolidamento e miglioramento dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne - VI provvedimento attuativo del «Piano quadriennale regionale per le politiche di parità e di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne 2015/2018» - Programma 2016-2017 -D.g.r. 8 novembre 2016 - n. X/5782 allegato A) «Consolidamento e miglioramento delle iniziative messe in atto dagli accordi di collaborazione con i comuni capofila di reti territoriali interistituzionali per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne»,
- DGR n. X/1081 del 12.12.2013 " Disposizioni in ordine alla valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi con le esigenze familiari e delle reti di imprese che offrono servizi di welfare (di concerto con gli Assessori Melazzìni, Aprea e Bulbarelli) -Deliberazione ex ASL Monza n. 137 del 30/06/2014 -Conciliazione famiglia- lavoro: presa d'atto del Piano di Azione Territoriale e dei progetti delle Alleanze territoriali
- DGR n. X/5969 del 12.12.2016 "Politiche di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari: approvazione linee guida per la definizione del Piano Territoriale Biennio 2017/2018" - Conciliazione Famiglia Lavoro: graduatoria progetti presentati alla Rete Territoriale Unificata da parte delle Alleanze Locali e assegnazione di risorse aggiuntive e residui
- PROGETTO HOME CARE PREMIUM - Progetto Home Care Premium 2014 scadenza al 30 giugno 2017:presa d'atto del differimento tecnico del termine
UOS Analisi e Sviluppo Reti di Offerta
- D.G.R. n. 7775 del 17.01.2018 Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e della quota del Fondo per la lotta alla Poverta' e all'Esclusione Sociale - anno 2017. - Come da D.G.R. n. 7775 del 17.01.2018 Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e della quota del Fondo per la lotta alla Poverta' e all'Esclusione Sociale - anno 2017
- Decreto 4710 del 04.04.2018 erogazione alle A.T.S. delle risorse del fondo Nazionale per le Politiche Sociali (F.N.P.S.) e della quota del fondo povertà per l' anno 2017 - Decreto 4710 del 04.04.2018 erogazione alle A.T.S. delle risorse del fondo Nazionale per le Politiche Sociali (F.N.P.S.) e della quota del fondo povertà per l' anno 2017
- 2017 assegnate agli ambiti territoriali di associazione dei comuni con D.G.R. N. 7775 del 17/1/2018. -2017 assegnate agli ambiti territoriali di associazione dei comuni con D.G.R. N. 7775 del 17/1/2018.
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Programmazione per l'Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali (PIPSS
DIPARTIMENTO PIPSS
- D.G.R. n. 7856 del 12/02/2018 "Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2017" - Come da "PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FNA 2017", allegato alla D.G.R. 7856/2018, valutazione del beneficiario a cura dello Specialista di Struttura pubblica o privata accreditata e/o valutazione da parte delle equipe pluriprofessionali delle ASST
- D.G.R. n. 7549 del 18/12/2017 "MISURE INTEGRATIVE REGIONALI A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' GRAVISSIMA E DI NON AUTOSUFFICIENZA" - Come da D.G.R. n. 7549 del 18/12/2017 e da "PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FNA 2017", allegato alla D.G.R. 7856/2018, valutazione del beneficiario a cura dello Specialista di Struttura pubblica o privata accreditata e/o valutazione da parte delle equipe pluriprofessionali delle ASST
- D.G.R. n. 7856 del 12/02/2018 "Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2017" - Come da "PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FNA 2017", allegato alla D.G.R. 7856/2018, valutazione del beneficiario a cura dello Specialista di Struttura pubblica o privata accreditata e/o valutazione da parte delle equipe pluriprofessionali delle ASST
- D.G.R. 30/10/2017 - n. X/7292 "Determinazioni per la continuità di erogazione della misura B1 alle persone in condizione di disabilità gravissima, già beneficiarie ai sensi della D.G.R. N. 5940/2016".
Nota Regione Lombardia prot. n. 43880 del 29/12/2017 " Erogazione misura B1 - utilizzo risorse disponibili - Come da "PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FNA 2016", allegato alla D.G.R. 5940/2016, valutazione del beneficiario a cura dello Specialista di Struttura pubblica o privata accreditata e/o valutazione da parte delle equipe pluriprofessionali delle ASST - Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo: Dipartimento Cure Primarie
- D.M. Sanità 03.11.1989 "Criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta presso centri di altissima specializzazione all'estero"; DGR VII/20153 del 23/12/2004 "Ricoveri presso centri all'estero; Individuazione dellle modalità operative da seguirsi da parte delle ASL e dei Centri Regionali di Rifermento" -D.M. Sanità 03.11.1989 "Criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali in forma indiretta presso centri di altissima specializzazione all'estero"; DGR VII/20153 del 23/12/2004 "Ricoveri presso centri all'estero; Individuazione dellle modalità operative da seguirsi da parte delle ASL e dei Centri Regionali di Rifermento"
- Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera);
Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 di applicazione del regolamento (CE) n. 883/200 - Regolamento (CE) n. 883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (testo rilevante ai fini del SEE e per la Svizzera);
Regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009 di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004
Struttura ATS responsabile del relativo procedimento amministrativo : UOSD Attività Amministrative e di Controllo sulle Farmacie
- Legge 08 marzo 1968 n. 221 e s.m.i. e Legge Regionale 16 maggio 1986 n. 12 e s.m.i. - esame delle istanze per il biennio, presentate dagli interessati entro il termine perentorio del 31 marzo di ogni anno pari, ed acquisite, ai sensi del D.P.R. 445/2000 come modificato dalla L.183/2011, le informazioni necessarie all’accertamento e della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione dell’indennità di residenza
ANNO 2016
- Misura «Bonus famiglia» del reddito di autonomia - D.d.g. 26 maggio 2016 - n. 4760 - d.g.r. X/5060/2016 - d.g.r. X/5095/2016
- Consolidamento e miglioramento dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne - D.g.r. 8 novembre 2016 - n. X/5782
- valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione, dei tempi lavorativi con le esigenze familiari e delle reti di imprese che offrono servizi di welfar - DGR n. X/1081 del 12.12.2013
- acquisto di ausili o strumenti tecnicamente avanzati a favore delle persone disabili o delle loro famigli - DGR n. X/5631 del 26/09/2016
- Politiche di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari: definizione del Piano Territoriale Biennio 2017/201 - DGR n. X/5969 del 12.12.2016
- PROGETTO HOME CARE PREMIU
- Contributi erogati a favore di persone con gravissima disabilità e in condizioni di non autosufficienza - DGR X/4249 del 30.10.2015 - DGR n. X/5940 del 05.12.2016
- Contributi erogati a sostegno della famiglia (Contributo Bonus famiglia, Misura a sostegno della natalità e maternità delle famiglie vulnerabili) -DGR n. X/6711 del 14.06.2017
- Dote conciliazione - Servizi alla Persona - D.G.R. n. IX/1576 del 20.04.2011 - Decreto Regione Lombardia n. 12252 del 18.12.2012 - D.G.R. n. IX/4221 del 25.10.2012
- Contributi vincolati enti locali/Fondo non Autosufficienze (risorse anno 2016 per interventi in materia di gravi e gravissime disabilità - D.G.R. n. X/740 del 27.09.2013, - Circolare Regionale n. 1 del 15.01.2014
- Contributi vincolati enti locali/Fondo Intesa (servizi per le famiglie - D.G.R. n. 2413 del 26.10.2011 - Decreto Regione Lombardia n. 1961 del 06.03.2013
- Erogazione agli ambiti territoriali delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali -D.G.R. n. X/974 del 22.11.2013
- Convenzioni con gli enti titolari dei progetti ammessi al finanziamento di cui alla DGR IX/4333 del 26.10.2012 - DGR IX/4333 DEL 26.10.2012
- Contributi vincolati ad Enti Locali - Fondo Sociale Regionale anno 2013 - D.G.R. n. X/326 del 27.06.2013
- Contributi vincolati ad Enti Locali - Piani Zonali Triennali per la prima infanzia (Piano Nidi) - D.G.R. n. VIII/11152 del 03.02.2010