News Online
Patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici - sessione primaverile
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Il Direttore Sanitario comunica che le prove della sessione primaverile per il conseguimento...

Prosegui...

IMAGEGiornata Mondiale della Salute 2025 - Le iniziative
Giovedì, 27 Marzo 2025

    Il 7 aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione...

Prosegui...

IMAGEATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo
Mercoledì, 26 Marzo 2025

ATTIVATI! -  Approvato Piano Invecchiamento Attivo   È stato approvato il Piano di...

Prosegui...

Aggiornato il POAS di ATS Brianza
Venerdì, 21 Marzo 2025

A seguito dell' approvazione della delibera n.11 del 9/1/2025 e delle successive n. 81 e...

Prosegui...

Dipartimenti

 SC Gestione tecnico patrimoniale e acquisti

Responsabile: Arch. Leonardo Sferrazza Papa 
Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Telefono: 039/2384202 fax 0392384316 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00

Area Monza: Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Recapiti telefonici: tel. 039 2384320 fax 039 2384316 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00

Dirigente Tecnico Arch. Andrea Bussolino
Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco Telefono: 0341/482260 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Area Lecco:  Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco
Recapiti telefonici: tel. 0341/482224 e-mail: tecnico.acquisti@ats-brianza>.it
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00

  • Gestire il patrimonio immobiliare e mobiliare dell’ATS e il monitoraggio dei costi e dei consumi.
  • Garantire la progettazione e la direzione lavori di interventi di ristrutturazione e manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare, compresa la gestione delle gare d’appalto.
  • Assicurare la funzione di RUP per la realizzazione di nuove opere.
  • Gestione dei rapporti con gli enti e gli organi pubblici preposti ai controlli tecnici di legge delle componenti edilizie/impiantistiche del patrimonio aziendale.
  • Redazione e realizzazione del Programma Triennale dei lavori pubblici, aggiornamenti annuali e rendicontazioni conseguenti.
  • Gestione del parco auto dell'ATS affinché gli assegnatari delle autovetture ne facciano un uso razionale.
  • Supporto tecnico logistico al perseguimento della funzione relativa alla gestione dei rifiuti speciali sanitari

 

SS. Gestione Acquisti 

Responsabile: Dott.ssa Viviana Virgilio 

Viale Elvezia n. 2- 20900 Monza Telefono: 039/2384320

Corso Carlo Alberto n. 120 – 23900 Lecco Telefono: 0341/482264

 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00

Telefono: 0341/482264 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’SC Gestione tecnico patrimoniale e acquisti comprende anche l’SS. Gestione Acquisti alla quale sono attribuite le seguenti funzioni:

  • Raccordo con le strutture organizzative interessate all’acquisto di beni e servizi per la predisposizione della documentazione di gara;
  • Espletamento procedure selettive di acquisto, emissione degli ordinativi di fornitura e liquidazione delle fatture, attivazione degli strumenti per la corretta esecuzione dei contratti;
  • Gestione delle attività inerenti il controllo dell’esecuzione dei contratti, supportando i Direttori dell’esecuzione del contratto (DEC);
  • Gestione della cassa economale;
  • Gestione del magazzino economale;
  • Gestione delle attività di trasporto esterno ed interno all’ATS.

Ultimo aggiornamento: 24/10/2023

SC Gestione e Sviluppo Risorse Umane

Responsabile: Dr.ssa Laura Maccagni
Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Telefono: 039 2384223  e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alla SC Gestione e Sviluppo Risorse Umane sono attribuite le seguenti funzioni:

  • Gestione degli aspetti giuridici, economici e previdenziali del personale dipendente, borsisti e collaboratori.
  • Predisposizione dei Piani Triennali dei Fabbisogni del personale.
  • Gestione del reclutamento del personale strutturato e non, ottimizzando le risorse all’interno del territorio dell’ATS tramite procedure aggregate.
  • Gestione dei debiti informativi verso Regione e Ministeri.
  •  Attento monitoraggio del costo del personale a vario titolo.
  • Governo del sistema di valutazione del personale.
  • Gestione degli incarichi del personale dirigenziale e del comparto.
  • Cura dei rapporti con le Organizzazioni Sindacali a supporto alla Delegazione trattante.
  • Supporto all’Ufficio Procedimenti Disciplinari nonché per il funzionamento dei Collegi Tecnici e del Servizio Ispettivo
    Interno.

UFFICIO CONCORSI

Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza

Recapito telefonico: tel. 039 2384335

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UFFICIO GIURIDICO

Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza

Recapiti telefonici: tel. 039 2384244 e tel. 039 2384223  

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO  

SS Trattamento economico-previdenziale del personale 

La SS Trattamento economico-previdenziale del personale è una articolazione della SC Gestione e Sviluppo Risorse Umane e ha le seguenti funzioni:

- Applicazione istituti contrattuali di carattere economico.
- Elaborazione competenze stipendiali mensili spettanti al personale dipendente.
- Elaborazioni competenze del personale assimilato;
- Gestione prestiti e finanziamenti personale dipendente;
- Gestione denunce previdenziali;
- Gestione versamenti erariali, previdenziali del personale dipendente;
- Predisposizione flussi contabili mensili relativi alla spesa del personale;
- Adempimenti contributivi e fiscali.
- Adempimenti regionali, ministeriali e verso altri interlocutori istituzionali (ISTAT, Corte dei Conti, ecc.);
- Attività di monitoraggio ed in particolare dell’andamento della spesa e dei fondi contrattuali delle tre aree;
- Rendicontazione spesa personale dipendente (Cet, bilanci,conto annuale);
- Liquidazioni trattamenti missioni e trasferte;
- Gestione delle pratiche invalidità ai fini pensionistici;
- Gestione procedimenti di riscatto e ricongiunzione.

 

SS Formazione

Responsabile : Dott.ssa Celestina Rusconi

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo rina

 
Il Provider ECM/CPD di ATS Brianza è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001
Il mantenimento della certificazione è gestito a livello aziendale dalla struttura competente

 

 

 

La SS Formazione è una articolazione della SC Gestione e Sviluppo Risorse Umane. 

L'ATS Brianza, riconosciuta "Provider ECM" avendo ottenuto l'accreditamento standard al Sistema Lombardo ECM-CPD  e in aggiunta l’accreditamento all’ Albo Regionale degli Operatori Accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale - Regione Lombardia di tipo B, si avvale della SS Formazione per l'espletamento delle seguenti funzioni:

  • predisposizione del Piano Formativo Aziendale a seguito di raccolta dei fabbisogni, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico, al fine di assicurare lo sviluppo di competenza e professionalità oltre che l'acquisizione dei crediti formativi;
  • corretta gestione delle iniziative di formazione attraverso la progettazione, l'attuazione e la valutazione delle stesse;
  • gestione della partecipazione dei dipendenti ai percorsi formativi esterni (fuori sede) favorendone la crescita professionale;
  • gestione degli abbonamenti e riviste;
  • inserimento del personale assunto, garantendo una formazione in termini di conoscenze specifiche necessarie al raggiungimento di livelli di autonomia lavorativa;
  • gestione delle valutazioni del personale sia per quanto riguarda l'aspetto della performance individuale con cadenza annuale che la valutazione della professionalità collegata agli incarichi dirigenziali.
Area Lecco:Corso Carlo Alberto, 120 – 23900 Lecco
Recapiti telefonici: tel. 0341-482230 / 0341-482250 e-mail: formazione@ats-brianza.it
Orari di apertura al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00 
Area Monza: Viale Elvezia, 2 – 20900 Monza
Recapiti telefonici: tel. 039-2384288 / 039-2384271 e-mail: formazione@ats-brianza.it
Orari di aperture al pubblico: da Lunedì a Venerdì ore 9.00 - 16.00
 

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025

 
 
 

 

 

DIPARTIMENTO VETERINARIO E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Direttore: Dr. Diego Perego

Sede Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Monza : via Novara 3 - Desio (MB) T

Sede  Dipartimentale con competenza sull’Area Territoriale di Lecco: Corso Carlo Alberto 120 23900 Lecco 

 

   
in primo piano

Le ultime notizie dal 

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale

 

Il Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale è gestionale ed è deputato a garantire le attività di Sanità Pubblica Veterinaria.

Il Dipartimento sovraintende alle attività correlate alla sanità pubblica veterinaria e alla sicurezza degli alimenti di origine animale; svolge una funzione di programmazione, indirizzo, gestione, verifica e coordinamento delle strutture, promuove l’uniformità di indirizzo tecnico scientifico dei Servizi e dei Distretti Veterinari, privilegiando una struttura organizzativa a matrice. Promuove l’interazione con gli altri dipartimenti dell’ATS, con le associazioni di categoria, con gli enti Locali, con le associazioni di volontariato e tutti gli stakeholders nell’ambito di competenza.

Le nostre sedi territoriali

Il dipartimento veterinario ha attive sul territorio delle due province 8 sedi territoriali dove l’utenza può rivolgersi per il disbrigo di pratiche dei servizi offerti.

Sedi territoriali distretto di Monza:

Sedi territoriali distretto di Lecco:

Besana in Brianza - via San Siro, 25/A

Barzio – Via Fornaci Merlo, 2

Desio - Via Novara, 3

Bellano – Via Papa Giovanni XIII, 15

Monza – Via De Amicis,17

Lecco – Corso Carlo Alberto, 120

Usmate- Via Roma, 85         

Merate – Via San Vincenzo

 

Ha bisogno di informazioni?

Per conoscere orari e contatti della sede più vicina ? 

Cliccare QUI  selezionando il comune di appartenenza 

 

Le funzioni di indirizzo tecnico-scientifico sono esercitate dal Dipartimento tramite i quattro servizi veterinari che, per la loro rilevanza strategica, si configurano quali Strutture Complesse:

 

Il livello operativo territoriale è garantito da due Distretti Veterinari:

  • Struttura Complessa Distretto Veterinario Monza
  • Struttura Complessa Distretto Veterinario Lecco

 

A livello Distrettuale le attività di Sanità Pubblica Veterinaria vengono effettuate sul territorio tramite le quattro Strutture Semplici

  • SS Gestione Distrettuale Sa/Iuv Monza
  • SS Gestione Distrettuale Iaoa/Iapz Monza
  • SS Gestione Distrettuale Sa/Iuv Lecco
  • SS Gestione Distrettuale Iaoa/iapz Lecco

nell’ambito dei Distretti Veterinari, sulla base degli indirizzi tecnico-scientifici ed operativi impartiti dai predetti Servizi dipartimentali che garantiscono la governance delle linee di attività.

In relazione alla necessità di sostenere sempre di più la competitività delle aziende e dell’export dei prodotti di origine animale è stata creata una Struttura Semplice Dipartimentale Export Paesi Terzi.

Riferimento

Contatto

Sedi territoriali per il disbrigo delle pratiche

Clicca QUI per conoscere la sede più vicina a te, i contatti e gli orari 

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SS Export Paesi Terzi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Distretto Veterinario Monza

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Distretto Veterinario Lecco

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Sanità Animale

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro Derivati

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SC Igiene Urbana Veterinaria e prevenzione del randagismo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SS Gestione Distrettuale Sa/Iuv Monza

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SS Gestione Distrettuale Iaoa/Iapz Monza

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SS Gestione Distrettuale Sa/Iuv Lecco

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SS Gestione Distrettuale Iaoa/iapz Lecco

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I compiti e le attività del Dipartimento sono:

1.  individuare gli obiettivi prioritari da perseguire tra i quali, anche per i dipartimenti gestionali, acquistano particolare rilevanza quelli relativi all’integrazioni con altre strutture e quelli relativi a conferire omogeneità alle procedure organizzative, nonché ad ottimizzare le prestazioni, anche in considerazione dell'evidenza clinica e delle letteratura scientifica;
2.  individuare gli indicatori utili per la valutazione e la verifica dell'appropriatezza e dell'efficacia delle prestazioni ;
3.  valutare e verificare la qualità dell'assistenza fornita e delle prestazioni erogate;
4.  ottimizzare l'uso delle risorse assegnate;
5.  partecipare alla valutazione dei bisogni di formazione del personale, alla progettazione degli interventi formativi ed eventualmente alla loro gestione, organizzando la didattica;
6.  studiare ed applicare sistemi integrati di gestione tramite l'utilizzo delle tecnologie informatiche;
7.  promuovere nuove attività o nuovi modelli operativi nel settore di competenza.

Il servizio di pronta disponibilità del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria e del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, attivo nella fascia oraria notturna e festivi, dovrà essere allertato utilizzando i seguenti numeri di telefono:

Provincia di Monza

039.2337000

Provincia di Lecco

0341.489111

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

 

 libera professione  Qui tutte le informazioni per l'Attivita’ libero professionale dei medici veterinari di ATS BRIANZA 

 

 

 pubblicazioniedocumenti Pubblicazioni e documenti del
Dipartimento Veterinario e .
Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale  
in primo piano

Linee guida 

Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale

RIFERIMENTI NORMATIVI

Normativa

Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale

  

 

 cercafamiglia 4 zampe cercafamiglia

 

 

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024